L’azienda offre una gamma prodotti dedicata per soddisfare le varie esigenze d’installazione nell’ambito della produzione d'energie attraverso fonti alternative
Il settore comprende le applicazioni riconducibili ai grandi elettrodomestici (freddo, lavaggio, cottura) e il comparto dei piccoli elettrodomestici
Cembre fornisce alle aziende del settore una vasta gamma di prodotti riguardanti la gestione del cavo elettrico
La miglior scelta per garantire le massime prestazioni nel cablaggio di convogli ferroviari.
I prodotti rivolti ai servizi elettrici d’impianto consentono la costruzione del quadro primario, secondario e la distribuzione fino all’utenza finale
Cembre fornisce dispositivi per la connessione elettrica e il bloccaggio di cavi ad aziende operanti nel settore manifatturiero
per conduttori in rame flessibilissimi, classi 5 e 6
Questi capicorda sono particolarmente indicati per essere utilizzati con conduttori in rame flessibilissimi per cavi unipolari e multipolari classi 5 e 6, secondo CEI 20-29, come quelli che equipaggiano, ad esempio, le saldatrici o le installazioni mobili in generale, vedi tabella:
Resistenza massima del conduttore a 20 °C | |||
Sezione nominale mm2 | Diametro massimo dei fili mm | Fili nudi [Ohm/km] | Fili rivestiti [Ohm/km] |
0,5 | 0,21 | 39 | 40,1 |
0,75 | 0,21 | 26 | 26,7 |
1 | 0,21 | 19,5 | 20 |
1,5 | 0,26 | 13,3 | 13,7 |
2,5 | 0,26 | 7,98 | 8,21 |
4 | 0,31 | 4,95 | 5,09 |
6 | 0,31 | 3,3 | 3,39 |
10 | 0,41 | 1,91 | 1,95 |
16 | 0,41 | 1,21 | 1,24 |
25 | 0,41 | 0,78 | 0,795 |
35 | 0,41 | 0,554 | 0,565 |
50 | 0,41 | 0,386 | 0,393 |
70 | 0,51 | 0,272 | 0,277 |
95 | 0,51 | 0,206 | 0,21 |
120 | 0,51 | 0,161 | 0,164 |
150 | 0,51 | 0,129 | 0,132 |
185 | 0,51 | 0,106 | 0,108 |
240 | 0,51 | 0,08 | 0,081 |
300 | 0,51 | 0,064 | 0,065 |
400 | 0,51 | 0,048 | 0,049 |
500 | 0,61 | 0,038 | 0,039 |
630 | 0,61 | 0,028 | 0,029 |
Resistenza massima del conduttore a 20 °C | |||
Sezione nominale mm2 | Diametro massimo dei fili mm | Fili nudi [Ohm/km] | Fili rivestiti [Ohm/km] |
0,5 | 0,16 | 39 | 40,1 |
0,75 | 0,16 | 26 | 26,7 |
1 | 0,16 | 19,5 | 20 |
1,5 | 0,16 | 13,3 | 13,7 |
2,5 | 0,16 | 7,98 | 8,21 |
4 | 0,16 | 4,95 | 5,09 |
6 | 0,21 | 3,3 | 3,39 |
10 | 0,21 | 1,91 | 1,95 |
16 | 0,21 | 1,21 | 1,24 |
25 | 0,21 | 0,78 | 0,795 |
35 | 0,21 | 0,554 | 0,565 |
50 | 0,31 | 0,386 | 0,393 |
70 | 0,31 | 0,272 | 0,277 |
95 | 0,31 | 0,206 | 0,21 |
120 | 0,31 | 0,161 | 0,164 |
150 | 0,31 | 0,129 | 0,132 |
185 | 0,41 | 0,106 | 0,108 |
240 | 0,41 | 0,08 | 0,081 |
300 | 0,41 | 0,064 | 0,065 |
Sono ricavati da tubo di rame elettrolitico Cu-OF CW008A secondo UNI EN 13600 di sezione tale da garantire sia una buona connessione elettrica che un’adeguata resistenza meccanica alla trazione; sono ricotti e protetti superficialmente mediante stagnatura elettrolitica.
Il colletto è provvisto di smusso e foro d’ispezione per una facile e corretta introduzione del conduttore.
EN 61238-1 2003-08 NF C20-130 July 2004, §6.2, §6.3
Materiale (Corpo) | Rame ETP stagnato elettroliticamente |
Materiale (Colletto ) | Rame ETP stagnato elettroliticamente |
A9-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 35 mm2 |
Sezione minima | 35 mm2 |
Sezione Nominale | 35 mm2 |
A12-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 50 mm2 |
Sezione minima | 50 mm2 |
Sezione Nominale | 50 mm2 |
A17-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 70 mm2 |
Sezione minima | 70 mm2 |
Sezione Nominale | 70 mm2 |
A20-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 95 mm2 |
Sezione minima | 95 mm2 |
Sezione Nominale | 95 mm2 |
A29-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 120 mm2 |
Sezione minima | 120 mm2 |
Sezione Nominale | 120 mm2 |
A35-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 150 mm2 |
Sezione minima | 150 mm2 |
Sezione Nominale | 150 mm2 |
A40-M | Tipo di cavo: rame flessibilissimo, Sezione Nominale: 185 mm2 |
Sezione minima | 185 mm2 |
Sezione Nominale | 185 mm2 |