a serraggio indiretto
Partitori da 100, 125 e 160 A con rispettivamente 7, 14 e 12 vie per ogni fase. L’ampia gamma di sezioni collegabili (da 1 a 50 mm2) e le dimensioni contenute rendono i partitori ideali per il cablaggio in quadri di comando e distribuzione. L’ingresso su due lati (ad esclusione solamente del modello Z35-DP14B-125) permette di distribuire i conduttori in modo omogeneo ed ordinato, rendendo più agevole il cablaggio e gli eventuali successivi interventi su tutte le fasi. Il cablaggio viene ulteriormente facilitato dai fori di ingresso con invito conico e dalle viti imperdibili già allentate. I morsetti a serraggio indiretto garantiscono un’ottima stabilità nel tempo della connessione.
EN 60947-7-1:2009
Materiale (Corpo) | Policarbonato |
Materiale (Morsetti) | Acciaio zincato elettoliticamente |
Materiale (Piastrina di collegamento ) | Rame ETP stagnato elettroliticamente |
Materiale (Viti) | Acciaio zincato elettoliticamente |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione Nominale: 10 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 1 mm2, Sezione Nominale: 1 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 1,5 mm2, Sezione Nominale: 1,5 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 2,5 mm2, Sezione Nominale: 2,5 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 4 mm2, Sezione Nominale: 4 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 6 mm2, Sezione Nominale: 6 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 10 mm2, Sezione Nominale: 10 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 16 mm2, Sezione Nominale: 16 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 25 mm2, Sezione Nominale: 25 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 35 mm2, Sezione Nominale: 35 mm2 |
Z-DP | Tipo di cavo: rame flessibile, Sezione minima: 50 mm2, Sezione Nominale: 50 mm2 |