Cembre

Punti di Vista I numeri del gruppo I valori del gruppo Certificazioni Modello 231 e Codice etico Termini e condizioni La storia di Cembre

Tecnologia a resina colata

La tecnologia a resina poliuretanica colata è stata principalmente sviluppata per sigillare e proteggere cavi di potenza, di segnale e telefonici.

 

Questa nuova generazione di resine bi-componenti è stata sviluppata per essere applicata negli ambienti e nelle circostanze più critiche.

 

Le nostre muffole a resina colata sono state provate in accordo alle norme EN 50393 e DIN VDE 57291-2 (VDE0291), attestando quindi la più alta qualità. La capacità della resina ad adattarsi all’umidità ed alle basse temperature la rendono una soluzione rapida ed affidabile.

 

Non serve miscelare con spatola od altro; basta togliere il separatore dalla busta in laminato alluminio-PET e miscelare manualmente tra loro i due componenti. Nessun contatto o imbrattamento all’atto dell’installazione.

 

La durata tipica di conservazione della resina, anche nelle condizioni più critiche di immagazzinamento, è di 48 mesi. I gusci sono fabbricati in PET, un robusto materiale non igroscopico, con un’eccellente resistenza all’impatto.

 

La buona adesione al PVC ed ai metalli assicura la perfetta tenuta all’acqua ed una elevata resistenza meccanica.

 

Dati tecnici caratteristici della resina

Valore

Prescrizioni secondo DIN VDE 0291

Tempo di colata @

 

 

5°C 

35 min

conforme ± 30%

23°C 

20 min

35°C

15 min

Punto di infiammabilità in vaso aperto dell’indurente

> 200 °C

> 55                                                                                        

Resistenza alla trazione

 8.0 Mpa

≥ 5.0

Invecchiamento in temperatura

- 5 Shore A

- 7

Adesione

> 1500 CP. S

-

Allungamento a rottura

 100%

 50%

Tempo di gelificazione per 300 ml @ 

23 °C

 

Busta >1000 ml

26 min

conforme ± 10%

Busta <1000 ml

17 min

conforme ± 10%

Temperatura massima di reazione

60 °C / 333 K

conforme ± 10%

Riduzione volumetrica totale alla solidificazione

6 %

max. 6.5 %

Punto di infiammabilità in vaso aperto della resina

> 200 °C

> 100                                                                                        

Densità

1.07 g / cm3

-

Resistenza all’impatto

> 10 kJ / m2

> 10 kJ / m2

Durezza

75 Shore A

min. 20 Shore D

Coefficiente di espansione termica

tra 20÷50°C 

5.9 x 10-4 K-1

conforme ± 15%

Conduttività termica

0.2W x m-1 x K-1

conforme ± 20%

Classe di infiammabilità

Classe II c

acc. to DIN VDE 0304, part 3

Assorbimento d’acqua in 42 giorni @ 50°C

360 mg

max. 400 mg

Corrosione elettrolitica

A1

-

Tenuta dielettrica @ 

 

nessuna scarica disruptiva @

23°C

> 20 kV

> 20 kV

80°C

> 10 kV

> 20 kV

Fattore di dissipazione dielettrica @

 

 

23°C e 50 Hz

0.08

max. 0.1

23°C e 1k Hz

0.05

-

Costante dielettrica

 

 

23°C @ 50 Hz

5

< 6

23°C @ 1k Hz

5.1

-

Resistenza alle correnti striscianti

KA  3c

min KA  3c

Valori caratteristici dopo 28 giorni di immersione in acqua @ 90°C

 

 

Resistenza alla trazione

8.2N/mm2

 65% del valore iniziale

Allungamento a rottura

60%

 65% del valore iniziale

Durezza

47 Shore

 80% del valore iniziale

 

note ed informazioni legali

Cembre Via Serenissima, 9 - 25135 Brescia - ITALY
© Copyright 2023 Cembre S.p.A.

CODICE FISCALE – P.IVA: 00541390175
ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE: n. 00541390175 Brescia
CAPITALE SOCIALE: € 8.840.000 i.v.