Cembre da sempre promuove dei valori imprescindibili all'interno del proprio gruppo. Tali aspetti hanno influenzato le decisioni prese nel corso degli anni, contribuendo a costruire una storia costellata di successi lunga più di quarant'anni. I Valori che Cembre promuove attivamente all'interno dei propri stabilimenti sono:
In Cembre la qualità è una lunga storia fatta di successi e riconoscimenti. L'azienda ad oggi è una delle poche realtà industriali italiane ad avere adeguato e certificato i propri processi secondo rigorosi standard normativi:
L’importanza della qualità in Cembre è sottolineata dalla storia ormai più che ventennale della certificazione del proprio Sistema di Gestione per la qualità di cui riportiamo di seguito le tappe principali:
Per garantire standard qualitativi elevati, il processo produttivo deve essere monitorato con costanza e meticolosa precisione. Tutte le fasi produttive sono controllate mediante sofisticate tecnologie di misura e rilevamento.
L’innovazione è per l'azienda l’espressione più alta dello spirito di miglioramento continuo che ne ha caratterizzato la storia industriale. Con essa intendiamo sia la capacità di inventare cose nuove, ma anche il continuo miglioramento dei prodotti in essere e dei processi produttivi.
Cembre ha introdotto sul mercato, la prima troncatrice a disco abrasivo, al mondo, in grado di completare autonomamente il taglio della rotaia.
La connessione elettrica alla rotaia ha rappresentato per lungo tempo un problema tecnico rilevante, essendo l’affidabilità del contatto un elemento di sicurezza primario.
Cembre offre una vasta scelta di prodotti progettati e realizzati al suo interno per rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo. L’azienda continua a incrementare il numero di prodotti a catalogo, ricercando l’integrazione con i processi dei propri clienti, al fine di garantire un’offerta sempre più completa.
La disponibilità alle richieste dei clienti ha portato Cembre a proporre sul mercato una gamma di oltre 22.000 diversi articoli e di soddisfare le esigenze degli utilizzatori in molteplici applicazioni.
L’offerta comprende una gamma di prodotti in grado di soddisfare gran parte delle esigenze di identificazione nel campo elettrico sia per grandi che per piccoli consumatori.
Quando si guarda un prodotto nuovo, è naturale elaborare velocemente una prima valutazione cogliendo a colpo d’occhio particolarità quali forma, colore, dimensioni d’ingombro, volumi ed armonia di linee.
Subito dopo ci si sofferma ad analizzarne i particolari originali, magari meno appariscenti, che però lo caratterizzano; talvolta qualcuno si sorprende cogliendo il nesso tra ciò che appare e l’effettivo vantaggio d’uso, anche se è solo un dettaglio. Che noi conosciamo bene.
Poi c’è quello che non si vede, che è “sotto il guscio” che è il risultato delle scelte progettuali adottate dai nostri tecnici, che serve a ridurre le masse del prodotto, a contenerne i consumi, ad aumentarne l’efficienza: uno smusso, una molla, un chip. Dettagli, appunto.
Per facilitare la scelta del connettore in funzione della sezione del conduttore, è stato sviluppato per il mercato USA un particolare tipo di capicorda per conduttori in rame che riporta le informazioni necessarie alla corretta compressione.
Quando nel 2000 Cembre iniziò a cimentarsi nello studio di utensili oleodinamici portatili alimentati a batteria, partì col vantaggio indubbio della lunga esperienza acquisita in anni di sviluppo e produzione di teste ed utensili oleodinamici manuali
Cembre crede che esista concretamente la possibilità di uno sviluppo industriale rispettoso e quindi compatibile con l’ambiente. La tutela dell’ambiente, la tutela di chi e di cosa ci sta attorno, è per Cembre un impegno costante, importante e improrogabile, è una scelta consapevole e di fiducia nel futuro.
In qualsiasi processo industriale, l’acqua costituisce spesso un elemento indispensabile. Alla Cembre un complesso e meticoloso sistema di raccolta e di filtrazione delle acque utilizzate negli impianti, consente di rendere all’ambiente un’acqua depurata nell’assoluto rispetto delle rigorose norme locali e nazionali.
L’utilizzo di motori con un basso valore di emissione e conformi ai più rigidi standard mondiali è ormai per Cembre una consuetudine. Questi motori contraddistinguono le linee di trapani denominate ECO, conformi alla "Fase 2" della direttiva europea.
Una delle missioni che Cembre persegue, è saper offrire all’utilizzatore la miglior soluzione possibile nel rapporto qualità prezzo. L’evidenza della fedeltà ai prodotti Cembre da parte di migliaia di clienti nel mondo testimonia la validità tecnica ed economica delle soluzioni offerte
Le prestazioni dei prodotti marchiati Cembre sono garantite dall’elevata qualità delle materie prime utilizzate e dalla sinergia derivante dall’utilizzo di prodotti e utensili.
L’interesse che Cembre dedica alla clientela si esprime realizzando prodotti d’alto livello qualitativo a prezzi concorrenziali. Offrire questo tipo di soluzioni è l’obiettivo di Cembre, in funzione di esso si articola tutto il ciclo produttivo.
L’azienda fa della propria rete commerciale un punto di forza, tramite essa Cembre è presente su tutti i principali mercati mondiali, collocandosi in questo modo il più possibile vicino al cliente finale.
Il gruppo Cembre è presente con i propri venditori dipendenti nelle seguenti nazioni: Italia, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti D’America. Presidiando in questo modo il territorio è possibile mantenere il personale Cembre all’interno del mercato, favorendo la vicinanza al cliente .
I prodotti a marchio Cembre sono commercializzati in tutti i principali Paesi grazie ad una rete d’importatori, distributori e agenti appartenenti a più di ottanta differenti società che ne garantiscono la diffusione.
I prodotti di Cembre nascono da professionisti per i professionisti in un continuo scambio di idee e competenze. In Cembre la progettazione fonde esperienza e passione per generare prodotti dalle performance elevate, affidabili, sicuri, di grande qualità e pensati per essere costruiti nel rispetto dell’ambiente.
Cembre ha inventato e proposto per prima al mercato una serie di morsetti elettrici caratterizzati dal serraggio del cavo effettuato non tramite una vite che agisca direttamente sul conduttore, ma tramite il serraggio del conduttore tra due superfici parallele tra loro una fissa e l’altra mobile.
Un intenso lavoro di analisi e sviluppo ha portato alla creazione di una nuova gamma di connettori elettrici adatta alla giunzione ed alla terminazione di conduttori di nuova generazione in Alluminio-Magnesio, alternativi a quelli utilizzati fino ad ora in Rame.
I prodotti Cembre sono utilizzati ed installati da figure professionali che hanno la competenza necessaria per eseguire il lavoro nel modo corretto, operando in sicurezza ed ottenendo il risultato previsto. Prescindendo dalla capacità dei singoli operatori, i tecnici Cembre progettano i prodotti in modo tale che il loro utilizzo risulti facile, intuitivo ed intrinsecamente sicuro.
Una sola mano basta ad agguantare, posizionare ed azionare l’utensile con il minimo sforzo dell’avambraccio, grazie al peso contenuto dell’utensile e alla disposizione baricentrica delle masse. La facilità d'utilizzo consente l'esatta ripetibilità delle operazioni indipendentemente dall'esperienza dell'operatore.
LD-1P-ECO è una delle macchine progettate e realizzate da Cembre per eseguire forature calibrate nel gambo di rotaie ferroviarie ed apparecchi del binario