Cembre

Punti di Vista Naviga per categorie Campi di utilizzo Cataloghi

Indice

Articoli correlati

Manutenzione del binario

Cembre offre diverse soluzioni rivolte al mantenimento di linee ferroviarie

Approfondisci

Motori "ECO"

L’utilizzo di motori con un basso valore di emissione e conformi ai più rigidi standard mondiali è ormai per Cembre una consuetudine. Questi motori contraddistinguono le linee di trapani denominate ECO, conformi alla "Fase 2" della direttiva europea.

Approfondisci

Trapano a due tempi
CodiceLD-1P-ECO

Trapano con motore a scoppio a due tempi, per forare rotaie ed apparecchi del binario

I trapani Cembre sono il risultato di un progetto finalizzato a risolvere con sicurezza il problema della foratura di rotaie in ambito ferroviario anche nelle condizioni più critiche.

 

Con l’ausilio di opportuni accessori, da richiedere separatamente, è possibile effettuare con precisione forature conformemente a quanto indicato nei disegni FS per le esigenze dei settori di specializzazione IS, TE e LAVORI.

 

Grazie alle dimensioni contenute è possibile, ad esempio, forare senza manomettere l’armamento gli aghi interni dei deviatoi inglesi doppi 46-60 UNI per la successiva applicazione della tiranteria di manovra e controllo.

 

È previsto l’utilizzo di punte elicoidali speciali e di frese frontali.

 

Al trapano è allacciabile, mediante innesto rapido, un gruppo per la refrigerazione automatica dell’utensile.

 

Il peso limitato del trapano ne rende agevole il trasporto e permette ad un singolo operatore di eseguire rapidamente forature in modo completamente autonomo.

 

Esempi di alcuni sistemi di bloccaggio

 

 

 

al gambo delle rotaie ed agli apparecchi del binario

Questo sistema a braccio mobile permette di operare in condizioni di tratta libera o dove sono previsti sistemi di sicurezza per l’avvistamento del treno. In ogni caso le operazioni di sbloccaggio e spostamento del trapano dalla rotaia possono essere effettuate rapidamente. In queste condizioni è possibile forare anche in corrispondenza delle traverse.

alla suola delle rotaie

Con questo sistema a slitta il trapano risulta essere fuori sagoma per cui può essere lasciato allacciato alla rotaia anche durante il passaggio dei treni. In queste condizioni è possibile forare la rotaia tra le due traverse.

(tranne il modello LD-41P)

alle staffe d’attacco degli zatteroni

Questi sistemi di bloccaggio consentono la taratura del deviatoio e la successiva foratura in verticale degli zatteroni per il fissaggio degli stessi in corrispondenza dei contraghi

ai traversi di sostegno delle casse di manovra

Questi sistemi di bloccaggio consentono la taratura del deviatoio e la successiva foratura in verticale degli zatteroni per il fissaggio dei traversi per deviatoi con tiranteria unificata

al gambo delle rotaie a gola

Questo sistema a braccio mobile “allungato” consente, in accoppiamento alla maschera specifica, di posizionare il trapano su ambedue i lati della rotaia a gola.

 

Certificati

EN 13977 EN 13977 Directive 2006/42/EC Directive 2006/42/EC

Caratteristiche tecniche Altre caratteristiche

Proprietà
Spessore minimo della rotaia 7 mm
Spessore massimo della rotaia 40 mm
Motore due tempi
Cilindrata 45,4 cm3
Giri del motore (al minuto) 7500 rpm
Potenza del motore 1,4 kW
Peso 18,9 kg

Galleria dei Media altri media

Problemi con LA RIPRODUZIONE DEI VIDEO?

Caricamento in corso...

note ed informazioni legali

Cembre Via Serenissima, 9 - 25135 Brescia - ITALY
© Copyright 2023 Cembre S.p.A.

CODICE FISCALE – P.IVA: 00541390175
ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE: n. 00541390175 Brescia
CAPITALE SOCIALE: € 8.840.000 i.v.